- Categoria: News
"DECIDERE CON LO SGUARDO AL FUTURO"
Quale Giustizia per i Minorenni e le relazioni familiari?
Lunedì 6 marzo 2017
Palazzo Marino, Sala Alessi, Piazza della Scala 2 - Milano
Parte Prima
Minuto
Apertura Lamberto Bertolé, Presidente Consiglio Comunale di Milano
5.54 Roberto Bichi, Presidente del Tribunale di Milano
19.08 Filomena Albano, Garante Nazionale Infanzia e Adolescenza letto da Liviana Marelli, Rappresentante del Coordinamento comunità di accoglienza)
23.22 Associazione Agevolando: Le richieste dei Giovani cresciuti fuori famiglia
28.30 Bianca La Monica, Già Presidente Sezione delle Persone, dei Minori, Famiglia Corte di Appello di Milano
43.24 Joseph Moyersoen, Presidente della sezione europea dell’AIMJF – Associazione internazionale dei magistrati i minorenni e per la famiglia
55.28 Luca Villa, Magistrato del TM di Milano
1.13.10 Ciro Cascone, Procuratore della Repubblica presso il TM di Milano e Presidente Sezione distrettuale “Associazione Nazionale Magistrati” di Milano
1.27.20 Grazia Cesaro, Presidente della Camera Minorile di Milano
1.45.10 Susanna Galli, Segretario Generale AIMMF – Associazione Italiana dei Magistrati i Minorenni e per la Famiglia
1.57.30 Maria Carla Gatto, Presidente del Tribunale per i Minorenni di Brescia
Parte seconda
Minuto
4.20 Annunziata Bartolomei,Vice - Presidente CNOAS Consiglio Nazionale Ordine Assistenti Sociali
19.00 Cristina Maggia, Vice Presidente AIMMF Associazione Italiana dei Magistrati per i Minorenni e per la Famiglia
38.45 Armando Spataro, ex magistrato e procuratore della Repubblica (intervento letto da Laura De Rui, avvocato, Camera Minorile Milano)
42.30 Paolo Tartaglione, Referente “Infanzia, Adolescenza e Famiglie” del CNCA Lombardia
1.02.20 Valerio Onida, Giurista, già Presidente della Corte Costituzionale
1.26.05 Anna Maria Caruso, Garante Infanzia e Adolescenza di Milano
- Categoria: News
MILANO - 6 MARZO dalle ore 09 alle 13,30.
Vi segnaliamo un appuntamento importante per ragionare sulla riforma della giustizia minorile:
il convegno "Decidere con lo sguardo al futuro.Quale Giustizia per i Minorenni e le relazioni familiari?"
promosso dalla Presidenza del Consiglio Comunale di Milano, in collaborazione con CNCA e Camera Minorile di Milano.
Siamo davanti ad un momento cruciale per la sorte dei Tribunali per i Minorenni e delle Procure presso gli stessi:
in Senato sono stati presentati emendamenti per fermare l'abolizione,
per questo è fondamentale favorire l'informazione a cittadini e operatori sulle possibili conseguenze della Riforma.
- Categoria: News
MERCOLEDI' 08 dalle ore 18 alle ore 20 presso Libreria Lirus
si terrà l'incontro "La sfida educativa dell'adolescenza".
Con Lamberto Bertolé e Fabio Pizzul (primo firmatario della legge regionale di contrasto al fenomeno del bullismo e del cyberbullismo) si discuterà di adolescenti e relazioni educative.
Vi aspettiamo!
- Categoria: News
Grazie al vostro sostegno e affetto, ogni giorno, portiamo avanti i nostri progetti. Per noi e i nostri ragazzi questo è stato un anno intenso, tra laboratori, corsi e attività; nuovi servizi offerti, dallo spazio neutro agli appartamenti educativi genitore-figlio. Ringraziamo anche gli operatori che ogni giorno accompagnano i ragazzi verso l'autonomia economica, educativa e sociale, attraverso la creazione di nuovi e concreti percorsi.
A TUTTI VOI BUONE FESTE!
- Categoria: News
Per i 25 anni Fondazione Cariplo ha voluto raccontare i progetti che sostiene ogni giorno con passione e impegno. Raccontare tutti i 30mila progetti è impossibile, per questo ha scelto alcune storie significative: per comprendere l'Housing Sociale bisogna viverlo attraverso le parole delle associazioni e degli abitanti che hanno scelto di condividere spazi, storie e progetti.
Da alcuni anni anche Arimo (minuto 4:13) ha deciso di "condividere la comunità e l'abitare", trasferendo parte dei progetti nel contesto di Housing Sociale di Cenni Di Cambiamento e del Borgo Sostenibile.