Durante questi primi anni Arimo ha beneficiato dell’opera volontaria di molti professionisti (architetti, paesaggisti, decoratori, operatori del verde, insegnanti, avvocati, educatori, artisti, psicologi, commercialisti) che hanno coadiuvato nei lavori di ristrutturazione, nell’organizzazione della struttura e nella formulazione e sperimentazione del modello educativo.
Inoltre intorno alla comunità vi sono diverse figure che danno il loro contributo:
- volontari per il tempo libero dei ragazzi e la scuola interna delle comunità
- volontari internazionali che partecipano al Servizio Volontari Europeo e si fermano ad Arimo per un semestre, vivendo in comunità e svolgendo un servizio di presenza, organizzazione della casa, sostegno nelle attività quotidiane
- giovani che svolgono ad Arimo il Servizio Civile Nazionale.
- associazioni, imprese, aziende, esercizi commerciali e artigiani coinvolti per la ristrutturazione della struttura, la formazione e l’inserimento lavorativo dei ragazzi
- singole persone o aziende che danno sostegno economico mediante fornitura di materiali o donazioni
Volontario o Sostenitore
puoi esserlo anche tu:
scrivi a info@arimo.org