- Categoria: News
E' anche grazie al vostro sostegno, che ha accompagnato il nostro lavoro
quotidiano, che abbiamo potuto raggiungere questo importante traguardo.

- Categoria: News
Mille anni fa sorgeva quello che oggi è il quartiere di Figino: situato nella periferia di Milano, circondato da ben tre polmoni verdi ( Parco di Trenno , Boscoincittà e Parco Delle Cave Baggio ) Figino è un quartiere in evoluzione; gli abitanti del vecchio borgo incontrano i nuovi abitanti e le nuove realtà dell'Housing Sociale partecipato, creando sinergie, condividendo momenti e storie.
Domenica 26 marzo si è tenuta l'inaugurazione ufficiale delle celebrazioni che si svolgeranno durante questo anno, tra musica, cori, rievocazioni storiche, mostre, sfilate in costume, eventi sportivi, balli, concorsi e tanto altro ancora...
Dal 2015 Arimo Cooperativa Sociale ha aderito al progetto di Housing Sociale del Borgo Sostenibile di Figino, trasferendo la comunità maschile "Terzo Spazio" e alcuni degli appartamenti educativi "Chiavi di Casa" per neo-maggiorenni e genitore-figli all'interno del nuovo complesso.
Per maggiori informazioni sul quartiere, consigliamo la lettura di questo articolo https://goo.gl/8dqPPX
Com. Abitanti Borgo - CQF Comitato Quartiere Figino - Figino Lab - Fondazione L'Albero della Vita - onlus - Cooperativa Anita Onlus - Banda Iperfaltrak - Cori Milano - Borgo sostenibile - CFU Bosco in città - Spazio Servizi Degradi - Il mio canto libero - le compagnie malviste - L'Albero che Danza - Mare culturale urbano - Mazzocchi ACD - Oratorio San Materno - Piano City Milano - CBM - Centro per il Bambino Maltrattato - Spazio Aperto Servizi - Arimo cooperativa sociale
- Categoria: News
Quest’annoArimo era presente a Fa' la cosa giusta! ,
la fiera dedicata al consumo critico e sostenibile.
Abbiamo condiviso questa bella esperienza,
assieme alle altre 23 realtà in Piazza Comunità Dinamiche,
vedendo una piazza animata, partecipata e colma di persone.
A77 Cooperativa Sociale , AFSW , Il Melograno Onlus - CBM - Centro per il Bambino Maltrattato , Cooperativa Anita Onlus , Azione Solidale Onlus , Consorzio Sir , La Musa cooperativa sociale , Cooperativa Dar Casa , Consorzio cooperativo QLS, DOMO lingue e culture , Fondazione Housing Sociale. , Figino Lab , OG15 , Genera Onlus , Investire SGR, La Porta Socchiusa , Mare culturale urbano , Oasi del Piccolo Lettore , Oplat - Le latterie sociali dell'Associazione Saman , Erboristeria La Camomilla sas , Quì bio prodotti biologici , TVB Gelateria Gastronomia Naturale.
Grazie agli sponsor tecnici: Jannelli&Volpi , Ravelli Floricoltura, Aplem srl.
- Categoria: News
Mancano pochi giorni a “Fa’ la cosa giusta!”.
Il 10-12 MARZO saremo presenti alla 14ma fiera del consumo critico
e degli stili di vita sostenibile.
Ci troverete nel Padiglione 4, stand AG15 - Abitare Green come promotori dello spazio Comunità Dinamiche: l’Housing Sociale in cammino!:
Con i progetti “Cenni di Cambiamento” e “Borgo Sostenibile” si intende costruire un modello di convivenza e valorizzazione dell’abitare capace di esaltare la dimensione dell’housing, del commercio di prossimità, dei servizi alla persona e delle iniziative culturali. Una sperimentazione che senza precludere le diverse specificità degli attori coinvolti, propone una strategia di sviluppo territoriale dove pubblico e privato, profit e non-profit creano alleanze e progettualità comuni per una comunità del futuro.
E della Piazza Comunità Dinamiche:
E' possibile pensare di rivoluzionare il nostro modo di abitare? In piazza Comunità Dinamiche andiamo alla scoperta delle esperienze e delle buone pratiche sviluppate nei percorsi di housing sociale a Milano in via Cenni e Figino. Una sperimentazione sociale dove pubblico e privato, profit e non-profit creano alleanze e progettualità per una comunità del futuro.
Vi segnaliamo in particolare alcuni momenti che si svolgeranno nella piazza:
- Sabato 11 marzo – dalle ore 15 alle ore 16.30
“Le nuove forme di abitare come risorsa per il Welfare?
Che nesso esiste tra l’housing sociale, il co-housing, le nuove forme di abitare “solidale” con le sfide che il terzo settore sta assumendo nella ridefinizione dei confini del welfare mix?
- Sabato 11 marzo – dalle ore 17 alle ore 18.30
“Housing sociale: una scelta e un impegno per quali prospettive?”
Un incontro per riflettere sulla complessa sperimentazione sociale rappresentata dall’housing sociale. Opportunità, gestione dei conflitti, economie e criticità saranno al centro del dibattito.
- Domenica 12 marzo – dalle ore 15.30 alle ore 17.30
“Quartieri in movimento. Culture di periferia a confronto”
Comitati, social street, collettivi e active citizens. Le diverse forme di organizzazione e promozione delle culture e dei territori, dallo stereotipo della periferie ad una condivisione dei processi.
Vi aspettiamo numerosi, Padiglione 4, stand AG15 - Abitare Green
- Categoria: News
"DECIDERE CON LO SGUARDO AL FUTURO"
Quale Giustizia per i Minorenni e le relazioni familiari?
Lunedì 6 marzo 2017
Palazzo Marino, Sala Alessi, Piazza della Scala 2 - Milano
Parte Prima
Minuto
Apertura Lamberto Bertolé, Presidente Consiglio Comunale di Milano
5.54 Roberto Bichi, Presidente del Tribunale di Milano
19.08 Filomena Albano, Garante Nazionale Infanzia e Adolescenza letto da Liviana Marelli, Rappresentante del Coordinamento comunità di accoglienza)
23.22 Associazione Agevolando: Le richieste dei Giovani cresciuti fuori famiglia
28.30 Bianca La Monica, Già Presidente Sezione delle Persone, dei Minori, Famiglia Corte di Appello di Milano
43.24 Joseph Moyersoen, Presidente della sezione europea dell’AIMJF – Associazione internazionale dei magistrati i minorenni e per la famiglia
55.28 Luca Villa, Magistrato del TM di Milano
1.13.10 Ciro Cascone, Procuratore della Repubblica presso il TM di Milano e Presidente Sezione distrettuale “Associazione Nazionale Magistrati” di Milano
1.27.20 Grazia Cesaro, Presidente della Camera Minorile di Milano
1.45.10 Susanna Galli, Segretario Generale AIMMF – Associazione Italiana dei Magistrati i Minorenni e per la Famiglia
1.57.30 Maria Carla Gatto, Presidente del Tribunale per i Minorenni di Brescia
Parte seconda
Minuto
4.20 Annunziata Bartolomei,Vice - Presidente CNOAS Consiglio Nazionale Ordine Assistenti Sociali
19.00 Cristina Maggia, Vice Presidente AIMMF Associazione Italiana dei Magistrati per i Minorenni e per la Famiglia
38.45 Armando Spataro, ex magistrato e procuratore della Repubblica (intervento letto da Laura De Rui, avvocato, Camera Minorile Milano)
42.30 Paolo Tartaglione, Referente “Infanzia, Adolescenza e Famiglie” del CNCA Lombardia
1.02.20 Valerio Onida, Giurista, già Presidente della Corte Costituzionale
1.26.05 Anna Maria Caruso, Garante Infanzia e Adolescenza di Milano