Per iscriverti clicca qui
Sei un/una giovane tra i 18 e i 28 anni? Non hai mai svolto il servizio civile?
Oppure magari conosci qualcuno che potrebbe essere interessato...
Arimo ti propone una grande opportunità!
Arimo Società Cooperativa Sociale (www.arimo.eu) sta cercando candidati per la selezione di 6 volontari in servizio civile universale.
Cerchiamo diversi profili: 4 con attitudini educative per i volontari che opereranno presso le comunità educative per adolescenti situate a Pavia, Giussago, Vernate e Milano-Figino; 1 profilo adatto per supportare l’amministrazione e la progettazione presso la sede del Servizio A Partire dalla fine in centro a Milano; 1 profilo con attitudine al lavoro di rete e di promozione sociale/culturale per collaborare alla gestione delle attività di "Spiazza - biblioteca sociale con caffè" a Milano-Figino.
Il periodo di servizio, inizierà a primavera per la durata di un anno, lavorando 5 giorni a settimana per una media di 25 ore.
A ciascun volontario spetta un assegno mensile di € 444,30.
Il servizio civile ad Arimo si svolge nell'ambito del Progetto 3 (codice PTCSU0027921013092NMTX) intitolato "Educazione ed inclusione: in viaggio con e per i minori e le loro famiglie", presentato dall'Ente "Consorzio Pavia in rete" di cui Arimo (codice Ente SU00279A13) fa parte.
Il bando, le notizie informative e organizzative sono disponibili sul sito del Consorzio Pavia in Rete: https://www.paviainrete.com/progetti. Sul sito ci si può iscrivere agli eventi informativi.
Il nostro progetto coinvolge 7 Enti gestori di comunità educative e di attività di socializzazione, educative e supporto alla didattica e ha diverse sedi di svolgimento.
Le sedi di progetto afferenti ad Arimo sono le seguenti:
COMUNITA' EDUCATIVA CASA DI CAMILLO GIUSSAGO codice sede 188728 n.1 posto
COMUNITA' EDUCATIVA CASA MIRIAM PAVIA codice sede 188729 n.1 posto
SERVIZIO "A PARTIRE DALLA FINE" MILANO codice sede 188730 n.1 posto
COMUNITA' EDUCATIVA LA TRACCIA VERNATE codice sede 188749 n.1 posto
COMUNITÀ EDUCATIVA TERZO SPAZIO MILANO codice sede 188750 n.1 posto
SPIAZZA BIBLIOTECA SOCIALE MILANO- Figino codice sede 188762 n.1 posto
Scarica qui il pdf con i dettagli del progetto.
Sarà possibile candidarsi entro le ore 14 del 9 marzo 2022 unicamente mediante procedura on-line ed è necessario preventivamente munirsi di identità digitale con SPID, da richiedersi presso un ufficio postale. Il Dipartimento ha prorogato di un mese la possibilità di candidarsi al bando volontari di Servizio Civile, la cui scadenza era prevista per il 10 Febbraio. Lo ha fatto a seguito del ricorso al TAR di 3 enti - accolto - che hanno ritenuto troppo stretti i tempi della proroga per fare adeguata pubblicità ai nuovi progetti inseriti. Le nuove candidature sono quindi ammesse con riserva. Leggi tutte le info sulla notizia completa.
Ecco come candidarsi:
Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it/
E’ possibile SCEGLIERE SOLO UNA SEDE DI PROGETTO: una volta inviata la candidatura per un progetto tramite la piattaforma on line (ed è necessario indicare la specifica sede di progetto prescelta) non è più possibile modificarla!
Anzitutto è necessario che vi muniate di SPID, poi vi proponiamo di fissare un appuntamento telefonico o di persona per procedere alla presentazione della domanda con il nostro supporto: Margherita Calvi - margherita.calvi@arimo.org - 3282721720
Speriamo di sentirvi presto!