Usa la carta di credito o il tuo account sui server sicuti di Paypal:

5 per mille

Si può destinare il 5 per mille , scrivendo il codice fiscale di “Arimo Società Cooperativa Sociale” nell’apposito spazio della propria dichiarazione dei redditi: 02004970188. 

 Grazie al 5 per mille contribuirai alla realizzazione dei nostri progetti, investendo sui giovani, sui loro progetti, sul loro futuro.

 5 per mille banner sito Arimo investimento sui giovani

Donazioni

BANCA POPOLARE DI SONDRIO
Via S Maria Fulcorina 1
20123 MILANO

IBAN: IT 25 V 05696 01600 000003147X76

Intestato a: Arimo società cooperativa sociale

 

Trattamento fiscale delle donazioni

Per persone fisiche
Deducibilità fiscale per le persone fisiche
A partire dall'11 marzo 2005, per effetto dell'art. 14 del D.L. 35/05 "Più dai, meno versi" (convertito in legge n. 80 del 13-5-2005 pubblicata sulla G.U. del 14 maggio 2005 n. 111) per tutte le persone fisiche sono deducibili dal reddito le erogazioni liberali in denaro, per importo non superiore al 10% del reddito imponibile e comunque fino a 70.000 Euro a favore delle ONLUS.
I versamenti possono essere effettuati tramite: bonifico bancario, conto corrente postale, assegno bancario, assegno circolare, carta di credito.
Conservare la ricevuta ai fini fiscali.

Ecco come sono cambiate le condizioni con la nuova legge:

Una persona con un reddito di 20.000 euro annui, su una donazione annua massima di 2.066 euro, con la precedente normativa poteva ottenere il rimborso fiscale di 393 euro (19%). Con la nuova normativa, il rimborso fiscale su donazioni di 2.000 euro annui arriva a 460 euro, quindi con un incremento di 67 euro rispetto a prima. Ciò è dovuto all'effetto della deducibilità del reddito imponibile, mentre la precedente normativa si basava sulla detraibilità dalle tasse.

arimo-deducibilita pf
Fonte: Centro di servizio per il volontariato per la provincia di Milano.

Per le imprese
Deducibilità fiscale per le aziende
A partire dall'11 marzo 2005, per effetto dell'art. 14 del D.L. 35/05 "Più dai, meno versi"(convertito in legge n. 80 del 13-5-2005 pubblicata sulla G.U. del 14 maggio 2005 n. 111) per i titolari di reddito di impresa sono deducibili le erogazioni
liberali in denaro per importo pari al 10% del reddito di impresa dichiarato nel limite massimo di 70.000 Euro per anno a favore delle ONLUS.

I versamenti possono essere effettuati tramite: bonifico bancario, conto corrente postale, assegno bancario, assegno circolare, carta di credito.
Conservare la ricevuta ai fini fiscali.

Ecco cos'è cambiato per le aziende:

arimo-deducibilita pg
Fonte: Centro di servizio per il volontariato per la provincia di Milano.


N.B. È ancora possibile avvalersi della precedente normativa (art. 65 del Dpr 917/86) se più vantaggiosa.

News

Iscriviti alla newsletter